Pre-requisiti: conoscenze di geometria e geometria analitica di base (coordinate) – trigonometria piana (funzioni seno, coseno, tangente, triangoli rettangoli, teorema dei seni)

  1. Forma della terra
  2. Geoide e quote ortometriche
  3. Ellissoide di rotazione – geometria dell’ellissoide
  4. Coordinate geografiche, deflessione della verticale
  5. Ellissoidi più importanti – DATUM
  6. Campi operativi, approssimazioni
  7. errori di sfericità nelle misure: di distanze, di angoli, di dislivelli
  8. riporto delle misure topografiche alla superficie di riferimento (ellissoide o sfera locale)

    Iscrizione al corso