Beretta Angelo — Cardaci Nicolò — Pucciniello Emilio — Di Francesco Francesco — Di Vita Enrico — Falzone Carmelo — Fonti Angelo - Garofalo Giuseppe — Farofalo Vincenzo — Licata Maria Antonietta — Marrecco Guglielmo Mastrosimone Michele — Mulè ignazio — Munda Luigi - Nicolaci Emanuele — Pilotta Salvatore — Rodriguez Rodrigo — Spirito Angelo — Spirito Emanuele — Vaccari Antonio,
CASERTA Amoroso Francesco — Ancona Luigi — Andrisani Gaetano — Apperti Michele — At tanasio Michele — Bassi Vincenzo — Cappiello Carlo — Caprio Vincenzo — Carafa Fer dinando — Carozza Francesco — Cavallo Aldo - Ciaccia Giovanni — Comparelli Fran cesco — Consorzio Aurunco di Bonifica — Cusato Pasquale — Danise Federico — De Conca Aldo — De Gennaro Guido — De Franciscis Alfonso - Del Monte Mario — De Paris Oliviero — De Rubertis Aldo — Desiderio Francesco + Di Jeso Paolino — Di Nardo Salvatore — Di Stasio Luca - Esposito Raimondo — Festa Angelo — Fusco Marcantonio — Galassi Renato — Gallo Eugenio — Garbarino Luigi — Garbati Pasquale — Gazzillo Luigi — Gentile Romolo — Gianoglio Alfredo — Giordano Mario - Gorga Giuseppe — Iannucci Domenico — Integlia Vincenzo — Iorio Giu seppe — Madonna Giuseppe — Mallardo Raffaele — Marcaccio Giovanni — Marchitto Giuseppe — Martorelli Francesco — Menale Francesco — Merola Pasquale — Mon temurro Massimo — Mucherino Francesco — Pacifico Nicola — Papa Gregorio — Peluso Ferdinando — Perna Giuseppe — Picaro Stanislao — Quarta Italo — Rizzuti Giuseppe — Rosapane Vittorio — Rubino Andrea — Russo Agostino — Russo Riccardo — Sacco Giovanni — Salviati Francesco — Santangelo Amedeo — Santangelo Carlo — Soluri Vincenzo — Sposito Luigi — Tango Antonio — Tarabuso Antonio — Tornar Domenico — Valletta Giuseppe — Vascone Mario — Zuppardo Angelo.
CATANZARO, | Alfieri Antonio — Amendola Gennaro - Boscarino Emanuele — Brignone Renato — Broussard Emilio — Carelli Alfredo - Catanzariti Antonio — Catanzariti Pasquale — Chillemi Antonio — Cilurzo Raffaele — Cimino Mario — Colonna Salvatore - Cosco Alfredo — Cristiani Roberto — De Carlo Giulio — Delfino Giuseppe — De Siena Ema nuele — Di Leo Carmelo — Donato Antonio di Salvatore — Donato Antonio di Vita liano — Fabiano Antonio — Fava Primo — Folino Felice — Frustaci Raffaele — Genise Adolfo — Giordano Antonio — Grandinetti Virgilio — Greco Ettore — Ianni Nicola — Iembo Alfredo — Iozzia Rosina — La Gamba Giovanni - Lemmo Giuseppe — Leo Antonio — Levato Beniamino — Malafarina Domenico - Murgano Roberto — Parrotta Francesco — Perri Giovanni — Portelli Arturo — Repici Domenico — Ricciardulli Gio vanni - Ruffo Giovanni — Ruga Pietro — Russo Francesco — Sacchi Luigi — Sagona Vito — Salvi Alfonso — Santise Giuseppe - Scali Giuseppe — Semplicetto Gaspare — Sinopoli Saverio — Sofia Luigi — Stocco Vincenzo — Talarico Carlo — Talarico Lina — Talarico Salvatore — Tartaglia Mario - Teodoro Luigi — Todaro Antonio. © St avverte che per mancanza di spazio l’ELENCO SOCI proseguirà nel prossimo numero, Direttore responsabile: Pror. GIOVANNI BOAGA S. P. A, ARTI GRAFICHE PaNETTO & PETRELLI — SPOLETO, 3-1953.
È una Associazione di esclusivo carattere culturale ed ha lo scopo di contribuire in Italia allo sviluppo degli studi e delle ricerche nel campo Fotogrammetrico e Topografico, di perfezionare la cultura professionale degli iscritti e di dare il proprio apporto all’affermazione italiana all’ Estero, nel quadro della collaborazione internazionale. Il Consiglio Direttivo Centrale della Società è così costituito: Presidente: BoaAca Prof. Giovanni Vice Presidenti: Nistri Ing. Umberto | SANTONI Ing. Ermenegildo , Membri: Cassinis Prof. Gino — Brizzi Luigi — Cava Ing. | Alessandro —- FANTINI Geom. Edoardo —- IovaccHINI i Nicola (Tesoriere) - Le DrveLec Ing. Giampiero — OrTo LENGHI Ing. Lodovico — PAROLI Prof. Alfredo (Segretario Generale) - TromBeTTI Prof. Carlo. I Soci ricevono gratuitamente il BOLLETTINO S. I. F. E. T. (per ora tre fascicoli annui) e possono par tecipare alle manitestazioni culturali della Società (confe renze, corsi e visite d'istruzione, ecc.). Per informazioni e l'iscrizione, rivolgersi alla Presidenza della S.I.F.E.T. (ROMA - Largo Leopardi, 5 - Tel. 755.451). Le quote d’iscrizione sono le seguenti: Soci annuali individuali . . . L. 800 » » collettivi . . . . ? 5.000 » vitalizi individuali. . . . > 12.000 n » collettivi . . . . >» 50.000 Vengono accordate facilitazioni ai Professori, Funzionari, Ufficiali e Studenti.
Di > 9a de don dda i "er » l A alla “a Di si a le ut SE P - = _ n L= - dè o n i Ù i _ A o * i Mi pr i da x l è" due | de . al = : n lai i na na. x - — N cn) Ù i — Ka ui ” e Ù e a - È, “ R. n di " ate NO IT a = i i è | * +» la P n > a a n Pr” © x i x SAT | ù è ep si SS — 9 i ì rai a v A AE an sar bee ù Pig x n 7 +e La mi i e A | E a - a li da M n ai " "i î Ù ia dh ei rd NERE sd, ta Lai Le pr i i si i n n . Fa “ se LA i © * i ie ce FA i ni Ie nelle È ii, | ie sa è a e "e di, Ù cl ì > n SARO SQ ri = dn sia. = 3 ile ri i oa 1 È n I “ « _- i ae DI Ur a . Ù n o ina à % = E pi Le na bi è q % pe” i i ® ce ati Se . i" LL P È a A Sa = Pà Pm x De ul "ro tO en n h 4% e : peri Tè a n De VP » x = ha a È ni È 1 o sr de Pdl È, | n° = | * n Pn" ld "Vs oi © (a ; I er | ae —P di la ® i PI VIS a ’ Ù ® pati i = x hay sii de a dr wu ld ì ì dii - © BA n = i 14 Sd d° 100 » RBL ca #0 | # e dn — | È n i x n Pal » ti ln" n di te” de sai de è do Do E e ang re i È 3 "© ll pero — * a ti e e, O, O pi Ad a D _ hi ua”. =. = ì Pi fai 1} cà i $ de a si i ra » LI ro Ela } | Ù e «i “ "a de =" ta l È “2 ; Ù SR 1 PAST "È 8° Ù i ia SI e è »- LAS STI pie a ! °° Si n Cai 0 i o = n n 1] “te be "| o zl : a n — È ; ” a de da : € » Re. i fi Pa g > “ Mii dd } n = pa Pea ee > de A ee ceo, Ù RT n i * -d a 3 i 9 È La A esi - Ma 1 Saia e SM 1° ar ATA, Pa A = rat i LS I ine CE ic. i ue ù sO — n x n i " ] la mn IR sù. e (Pa sr e sa ci a_i e RZ e ì pra Li) ; pa hi .' n i | = « a : E Ada en Be - sita 0° È Cl ,