I. R. EREI NIC TERRESTRI_FSA



UNO DI EetenE Num. 279.224 [ S il I = Telefono Num. Broggi 8 - MILANO V. Giuseppe Broggi, ‘ci di I i fotogrammetric lievi Stereo e la per Ri È ere in qualsiasi scala p lta precisione i a x o Son N? ENI SLI ranti idroelettrici | DAISV SF impianti idro ul” RSA ILADI Rr7; NI i e, SPA ATRIA MAT eee == ie 4, 2 pe) a N EX EEE 7 SIA tali ig SERZZIUTI Re =D = Mappe Catas CPSI NOTA dei TESI S/APRI A EZ@ 047 G4G #4 DEI: tane [MPA PREZZZX, NATIA LI Sistemazioni mon e MA EE IZ NZIAO 4, i IS I, IENE e == E caupovazed NEZA Ge 4 ENI, dA NZ ZZZ dA DR 974 4 par enne SI AAT è A A i glaciologici IEZZZZZ JI FRE (II ..||\.j Studi glac AMO E RUE: IZ VITA AÈ fai 17 ARRE; alice eo 7/5 9A A h.0) __®_— i “i Sa 30} Cave e Miniere ° EL. » i \ ir 11/1 l! Ì CA (AO A ZAN /}} UR RI, N I ANI | a QUI 3) INI "di DÒ i stradali, fer { MIRI ay i )) NUTA\) <— {x Progetti Li [ \ ti 1 (A RI NÉ ho a | \\ \ _ lat î ii î ci è 4 dA: io: ali ZARA] | ® Vv miti }} A (3 ; roviari e cana l Ò LÀ È \ N a UA 1A Ù) - (i Ù TA LUG N / 9 Bi 16 IZRT)A Pa Di 3 IT) Sd \ a (Ra I i (DI "ETTÀ) INI PA 4 | Ri SSZZA\. IRON 1) kE, 10 - y # (11 \ \N DL } CAI) TRRIBT N (CO Siti | Mosaici e fotografie (A) | (tha n RIA A SS MULO NNW VET (4) SS N LEZZZNLUUI 2 NATA ha di, } ff! Ii Po; \ DA VI = ZI ir nidi di RA ” norami I} DUI: AS CANNA N DI II 7 FRE, AB ZZ ) | aeropa SESIA IT MZ AO) EIN LAUREL AAA Tracc a ZAR MIA we Y MS Se L7 CAMIC & == NZ e funivie STR NN VITE OA xa N USY NOn ) sti o) ia 1120 ) I | ENTE NEI 84 S JP Fasce it ASTE | NUIT ” : ° >. Me LE) Fa LO Triangolazioni 7 è \ \ fi si) | A; È "ii e 2 1 LI Î (SS (LS) e SUNT ES ST Aoc i ioni e 9 / PRESO ZO I 3.3 tuto BE Livellazio 9 (To A o Y mer tartit/. C==A ito per l'On. Ministero L.L. P.P. : I; ui i ì ita dr dini egoo Curve m. 1




ee Si "age. =. : — ene To, e ig PÀ, ad e E + Î gulli è Di e : e 7 O i | € I più moderni | «a <‘ | strumenti di è a, «I AARAV SN- e. GEODESIA E TOPOGRAFIA pe sì È Fi di alta precisione, realizzati dal l E 4 fl Dr. h. c. H. Wild, pratici, robusti e * 7 leggeri con dimensioni ridottissime. ». I cià n da 7007) S| d Ra - Ra * Si Li=(o)°{e] Ma YAVIE %w / Pa Ò Cannocchiale 20 x, obiettivo 30 mm. - i Si | Ù doppi cerchi in vetro diametro 50 mm,, een lettura diretta 10” e stima i” in unico sen UU microscopio per entrambi i cerchi - li i ata pati È velle 30’ - Pesi: strumento kg. 1,8 - | PARTI | astuccio metallo kg. 1 - treppiede kg. 3,6. i ur Il È Cataloghi e listini a richiesta Pat ie SORA EGMIITT( i NR lie Eee Rappresentante esclusiva per l’Italia : E RCA S.p.A. - Cine - Foto - Ottica Sede: MILANO (212) - Via Cerva, 31 3% Filiale: ROMA (623) - L. T. Mellini, 7 1111 ——‘<‘—>— N 1925 i 1955 y tin ig IN sine: A” ‘ t | ar e = UFFICIO TECNICO | \Y da — Copolili dè ’ TO si È PAST, MXEÎ RILIEVI TERRESTRI E 3 | ua TE n n RI. AEROFOTOGRAMMETRICI a cu WA Sd ae ; È PARMA-Via felice Cavallotti n.28 -Tel. 33-52




Lonografi - Fotagrammetri - Progettisti - Ingegneri Geometri - Cartograzi - Disegnatori tecnici - Litogradi per i vostri disegni di precisione, usate i fogli plastici, flessibili, trasparenti, INDEFORMABILI supporto ideale moderno che risolve i più importanti problemi tecnici,

ASTRALON - conserva inalterate le dimensioni del disegno attraverso tutte le lavorazioni. Si mantiene perfettamente e costantemente disteso,

ASTRALON - non è infiammabile.

ASTRALON - è anigroscopico, inattaccabile dagli acidi, dai corrosivi e dagli agenti esterni; garantisce la perfetta conservazione degli « origi nali» in archivio.

ASTRALON - consente, senza alcuna speciale preparazione, ripetute ed infinite correzioni per semplice raschiatura, facilitando aggiornamenti, va riazioni, sostituzioni parziali, ecc.

ASTRALON - può essere sensibilizzato per ottenere facilmente perfette ripro duzioni del tipo litografico.

ASTRALON - si presta ottimamente per le riproduzioni eliografiche. | fogli ASTRALON a superfici smerigliate (matt) presentano una grana finissima ed uniforme, adatta per accogliere il disegno più minuto. I fogli di ASTRALON già usati si possono riutilizzare mediante una pulitura facile e semplice.

TH. MOHWINCKEL - Via G. Mercalli, 9 - MILANO (323)