SOCIETA ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA B TOPOGRAFIA (S. LF. E. TT.)

È una Associazione di esclusivo carattere culturale ed ha lo scopo di contribuire in Italia allo sviluppo degli studi e delle ricerche nel campo fotogrammetrico e topografico, di perfezionare la coltura professionale de gli iscritti e di dare il proprio apporto all’affermazione italiana all'Estero, nel quadro della collaborazione internazionale.

Il Consiglio Direttivo Centrale della Società è cosî costituito:

Presidente: dott. ing. h.c. Ermenegildo SANTONI V. Presidente: prof. Luigi SOLAINI Segretario Generale: prof. Carlo TROMBETTI Tesoriere: generale di brig. (a) Arnaldo MARCHESI Assessori: prof. Alfredo ParoLI, ing. Raffaello NISTRI Membri: prof. ing. Gino CASSINIS (socio onorario), Direttore Generale del

Catasto (socio di diritto), Direttore dell’Istituto Geografico Militare (socio di diritto), prof. Ugo BARTORELLI, geom. Odoardo FANTINI, ing. Gian Piero Le DiveLEC, Nicolantonio JovAccHINI, prof. Mariano |

CuNIETTI, prof, Bartolomeo BonIFACINO, ing. Riccardo DE SIMONE, | prof. Giuseppe INGHILLERI, geom. Pasquale ZABATTINI, ing. Franco‘

BERNINI, dott. Balilla GRIFONI. |

I Soci ricevono gratuitamente il BOLLETTINO S.I.F.E.T. e possono partecipare alle manifestazioni culturali della Società (conferenze, corsi, visite d’istruzione, ecc.).

Le quote d’iscrizione, da inviarsi alla Presidenza della S.I.F.E.T. con versamenti da effettuarsi sul conto corrente postale 5/21183, intestato alla Società Italiana di Fotogrammetria e Topografia, via Taddeo Alde rotti, 23 - Firenze (4), sono le seguenti:

Soci annuali individuali . . . . L. 1.000 » » collettivi. . . . . >» 5.000 > vitalizi individuali . . . . >» 20.000 > > collettivi. . . . . >» 100.000

Vengono accordate facilitazioni ai Professori, Ufficiali, Funzionari e Studenti.